Ho provato a capire come installare Chatwoot, ma anche dopo un'ora non ci sono riuscito. A primo acchito mi è parso un prodotto open source "finto" come lo è proton mail, ovvero, tecnicamente è open source, ma è complicatissimo da installare e la documentazione insufficiente.
Ho provato invece a installare FreeScout con docker e ne sono rimasto stupito. Per come è configurato il docker è obbligatorio avere un nome di dominio, ma ne avevo già uno inutilizzato. Mi è piaciuto. Certe volte, anzi, molte volte le email arrivano con molto ritardo, forse dovuto a qualche problema con il cron. Comunque in generale mi pare molto facile da usare: ho deciso!
Il prezzo? "Gratis"...
Mi sono preso un'oretta e ho fatto un file di Excel con una lista dei moduli che mi sarebbero utili. Me ne servono 45. QUARANTACINQUE moduli "aggiuntivi" per un totale di oltre 400 euro.
Me li sono messi in ordine di importanza e mi sono fatto una tabellina con gli acquisti spalmati nei prossimi due anni...
0902aca8-2467-4d84-af09-d7467d8ea881-image.png
Una cosa che mi rende furioso è il prezzo "tondo" che hanno scelto i programmatori che varia a seconda della posizione.
Sul telefono vedevo 9 euro, mentre su desktop lo stesso modulo 8 euro!
27357317-2f00-41d9-9516-9895d5972133-image.png
Per lo stesso modulo, gli americani pagano 6,49 euro + IVA, i tedeschi pagano 6,71 euro + IVA mentre siccome gli italiani sono cretini allora fanno pagare 7,37 euro + IVA! Questi arrotondano per eccesso! Ah, 6,70 + IVA fa 8 euro e 10 cent, quindi facciamo cifra tonda e arrotondiamo a 9!!
La cosa mi fa arrabbiare da morire perché comunque posso mettere partita IVA e scaricare le tasse, perché devo pagare di più solo perché ho una carta di credito italiana? E nulla da fare eh! Ho provato in 1000 modi con le VPN ma sono tutte in blacklist!