Computer & co.

17 Discussioni 22 Post

Sottocategorie


  • Discussioni riguardanti macOS

    1 Discussioni
    1 Post

    Ho trovato un sito web molto interessante che ho scoperto recentemente: [https://infinitemac.org](Infinite Mac). Si tratta di un sito che permette di emulare e provare tutte le versioni di Mac OS fino alla 9.0.4 (del 2000). Perché dovreste farlo? Beh, per diversi motivi: per curiosità, per nostalgia, per apprezzare i progressi fatti da Apple negli anni, o semplicemente per divertimento.

    Il sito è molto semplice da usare: basta scegliere la versione di Mac OS che volete provare e cliccare su "Run". Si aprirà una finestra con una macchina virtuale che vi farà tornare nel passato. Potrete esplorare il sistema operativo, aprire le applicazioni, modificare le impostazioni e persino giocare con alcuni giochi classici.

    28cf671d-df39-4d90-bc09-9b8950e038f5-image.png

    La cosa eccezionale è che ogni macchina virtuale ha un disco già montato con i programmi più popolari dell'epoca, per provarli. Ad esempio, nella versione 7.5.3 potrete usare Photoshop 3.0, Microsoft Word 5.1, Netscape Navigator 2.0 e molti altri.

    abd09edc-8e72-449e-85ab-ef865e8a7293-image.png

    Volete vedere come girava Microsoft Word in una versione di Mac OS esclusiva per il mercato giapponese? Clic, fatto!

    4ebca74e-9b2f-4cc2-8641-0580fa7ddff8-image.png

    Sotto ogni versione sono mostrati i changelog, per vedere quali sono state le novità introdotte da Apple nel corso degli anni.

  • Sezione specifica per Linux, sia desktop che server

    4 Discussioni
    9 Post

    Non ho alcuna esperienza con docker swarm, ma mi interessa il fatto che sia possibile dividere un'applicazione docker su più computer in modo che ci sia un'istanza sempre funzionante. In un post su Reddit ho trovato una guida che lo mostra molto semplice:

    Eseguire questo comando sul primo host: docker swarm init

    Usare questo per ottenere il comando per unirsi agli altri host come manager (i manager sono anche worker): docker swarm join-token manager

    Copiare ed eseguire il comando fornito sugli altri host.

    Controllare lo swarm eseguendo docker node ls

    Distribuire i servizi sullo swarm utilizzando i file docker-compose.yml con il comando: docker stack up -c <percorso/al/docker-compose.yml> <nome servizio>.

    Controllare i servizi utilizzando docker service ls e/o docker service ps <nome-servizio>.

    Eseguire i container sullo swarm è fondamentalmente come eseguirli localmente con docker compose, con una sintassi leggermente diversa.

    Rimane un po' il problema dello spazio su disco, va trovato però il modo di condividerlo in modo sincronizzato, per esempio con glusterfs.

  • Problemi con Windows? Venite qui!

    7 Discussioni
    7 Post

    Ho trovato una ottima guida dettagliata sulla rimozione di un Domain Controller (DC) non più attivo e sul processo di pulizia dei metadata associati. Questa operazione è importante per mantenere la stabilità del sistema e evitare problemi futuri.

    Eccola:

    http://www.msserverpro.com/metadata-cleanup-using-ntdsutil-in-windows-server-2008-r2/

    Archivio di backup: https://archive.is/87Mth